Com’è noto, a causa delle problematiche afferenti la situazione pandemica, dall’inizio dell’anno sono stati adottati numerosi e ripetuti provvedimenti di sospensione dell’attività didattica in presenza e dei servizi ad essa connessi, che hanno interessato le scuole di ogni ordine e grado, dapprima con carattere di generalità e, successivamente, in misura gradualmente attenuata. Tali provvedimenti sono stati adottati sulla base di varie indicazioni provenienti da un costante monitoraggio della situazione pandemica stessa, sia sotto il profilo dell’andamento dei contagi che sotto quello dell’evoluzione del processo vaccinale, con particolare riferimento alla popolazione in età scolare. La situazione attuale, tenuto anche conto dell’esigenza di pervenire ad una situazione di normalità delle attività educative e scolastiche nel loro complesso, consente di proseguire e completare tale percorso mediante la riattivazione, a decorrere da lunedì 7 marzo 2022, della piena attività didattica in presenza anche nelle scuole dell’infanzia e nell’asilo nido nonché la conseguente ripresa del connesso servizio di mensa scolastica. Per quanto concerne il servizio di trasporto scolastico, lo stesso viene provvisoriamente riattivato limitatamente agli alunni residenti nelle frazioni per i quali il disagio è stato maggiore e non è ulteriormente sostenibile. L’Amministrazione Comunale ringrazia le famiglie per il senso di responsabilità e la fattiva collaborazione tenuti durante questo difficile periodo con l’auspicio che si possa tornare al più presto ad una completa condizione di normalità. 

Soveria Mannelli, 4 marzo 2022. 


IL SINDACO Michele Chiodo

Notizie
Pagina 5 di 20

Attività scolastica e servizi connessi

Scuola e Istruzione 5 Marzo 2022

Attività scolastica e servizi connessi

Com’è noto, a causa delle problematiche afferenti la situazione pandemica, dall’inizio dell’anno sono stati adottati numerosi e ripetuti provvedimenti di sospensione dell’attività didattica in presenza e dei servizi ad essa connessi, che hanno interessato le scuole di ogni ordine e grado, dapprima con carattere di generalità e, successivamente, in misura gradualmente attenuata.

L’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli incontra il Commissario Straordinario dell’ASP di Catanzaro.

Ospedale Civile 13 Febbraio 2022

L’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli incontra il Commissario Straordinario dell’ASP di Catanzaro.

Il 10 febbraio, presso gli uffici della Direzione Generale dell’ASP di Catanzaro, una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Soveria Mannelli, composta dal Sindaco Michele CHIODO, dagli Assessori Guido ARCURI e Antonello MAIDA e dal Presidente del Consiglio Comunale Alberto D’ARRO’, ha incontrato il neonominato Commissario Straordinario, Dott.

Consiglio Comunale del 30 dicembre 2021

Consiglio Comunale 30 Dicembre 2021

Consiglio Comunale del 30 dicembre 2021

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione il 30 dicembre alle ore 16,00 e in seconda convocazione il 31 dicembre alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare Nel rispetto delle misure di sicurezza vigenti l’accesso del pubblico nell’aula consiliare è limitata a n° 13 persone, pertanto la seduta può essere seguito in streaming a questo indirizzo https://youtu.

Amministrazione 28 Dicembre 2021

LETTERA APERTA al Sindaco di Catanzaro Sergio ABRAMO

Il Sindaco Michele Chiodo scrive una lettera aperta al Sindaco di Catanzaro Sergio Abramo per chiedere la convocazione della Conferenza dei Sindaci dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro per il rinnovo del Comitato di rappresentanza e per discutere dei temi della sanità nell’Area del Reventino.

Mercatini di Natale 2021

Manifestazioni 16 Dicembre 2021

Mercatini di Natale 2021

Domenica 19 dicembre dalle ore 16.00 lungo Corso Garibaldi a Soveria Mannelli.

Cultura 22 Novembre 2021

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre 2021, presso l’Officina della Cultura e della Creatività, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Michele Chiodo, riflette sul tema dando voce a tutte le parti interessate.

ANPR – Anagrafe Nazionale Popolazione Residente

Amministrazione 15 Novembre 2021

ANPR – Anagrafe Nazionale Popolazione Residente

Anche il nostro Comune è nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.

Consiglio Comunale del 23 ottobre 2021

Consiglio Comunale 22 Ottobre 2021

Consiglio Comunale del 23 ottobre 2021

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione il 23 ottobre 2021 alle ore 10:30 e in seconda convocazione il 24 ottobre 2021 alle ore 11:30 presso la Sala Consiliare per trattare il seguente ordine del giorno: 1 – Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale2 – Giuramento del Sindaco3 – Eventuale elezione del Presidente del Consiglio4 – Comunicazione nomina componenti Giunta Comunale5 – Elezioni componenti e costituzione Commissione Elettorale Comunale6 – Elezioni componenti e costituzione Commissione per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi dei Giudici popolari7 – Definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune e del Consiglio presso Enti, Aziende ed Istituzioni;8 – Presentazione al Consiglio delle linee programmatiche dell’azione politico-amministrativa da attuate nel corso del mandato per il quinquennio 2021-2026 Nel rispetto delle misure di sicurezza vigenti l’accesso del pubblico nell’aula consiliare è limitata a n° 13 persone, pertanto la seduta può essere seguito in streaming a questo indirizzo https://youtu.

“La vita nelle aree interne calabresi” (unical.it): Ricerca nei comuni delle quattro aree interne SNAI calabresi

Cultura 20 Ottobre 2021

“La vita nelle aree interne calabresi” (unical.it): Ricerca nei comuni delle quattro aree interne SNAI calabresi

Nell’ambito della ricerca “La vita nelle aree interne calabresi (unical.

torna all'inizio del contenuto